Coltivazione e drenaggio
Versatilità per un’elevata produttività
La coltivazione interfilare del terreno è utile per il controllo di erbe spontanee, l’interramenro di concimi o sovesci e la stimolazione dell’attività vegetativa. Il drenaggio tra i filari facilita l’immagazzinamento idrico ed elimina il compattamento di eventuali carreggiate.
Coltivazione e drenaggio
Soluzioni per tutte le esigenze
Per la coltivazione e il drenaggio ALPEGO offre differenti prodotti: ripuntatore per profondità maggiori, arieggiatore per decompattare eventuali carreggiate e coltivatore per minime profondità.
Assenza di
Lavorazioni tra i filari
I principali problemi causati dall’assenza di lavorazioni tra i filari sono: la compattazione dovuta ai passaggi ripetuti della macchine, la competizione idrica tra prato e piante arboree, l’aumento del rischio di gelate (la temperatura al suolo tende a essere più bassa che in quelli lavorati) e l’aumento della permeabilità.
Vantaggi delle
Lavorazioni tra i filari
Gli obiettivi delle lavorazioni sono molteplici: controllare le erbe spontanee, dissodare il terreno, facilitare l’immagazzinamento delle acque, ridurre le perdite per evaporazione, interrare concimi e sovesci, aumentare la presenza di sostanza organica, stimolare l’attività vegetativa ed eliminare il compattamento delle careggiate.
Coltivazione e drenaggio
Soluzioni per tutte le esigenze
Per la coltivazione e il drenaggio ALPEGO offre differenti prodotti: ripuntatore per profondità maggiori, arieggiatore per decompattare eventuali carreggiate e coltivatore per minime profondità.
Assenza di
Lavorazioni tra i filari
I principali problemi causati dall’assenza di lavorazioni tra i filari sono: la compattazione dovuta ai passaggi ripetuti della macchine, la competizione idrica tra prato e piante arboree, l’aumento del rischio di gelate (la temperatura al suolo tende a essere più bassa che in quelli lavorati) e l’aumento della permeabilità.
Vantaggi delle
Lavorazioni tra i filari
Gli obiettivi delle lavorazioni sono molteplici: controllare le erbe spontanee, dissodare il terreno, facilitare l’immagazzinamento delle acque, ridurre le perdite per evaporazione, interrare concimi e sovesci, aumentare la presenza di sostanza organica, stimolare l’attività vegetativa ed eliminare il compattamento delle careggiate.