ALPEGO

La nostra storia

Alpego nasce nel cuore del Veneto come azienda familiare, giunta oggi alla terza generazione.
1946

Da Pegoraro ad Alpego

Nell’immediato dopoguerra, Vittorio Pegoraro costruisce artigianalmente in un piccolo laboratorio sotto casa le prime attrezzature agricole. Grazie alle ottime idee e alle eccellenti qualità costruttive, l’apprezzato lavoro di Vittorio diventa ben presto un riferimento per il settore della meccanizzazione agricola. Continuando l’impresa di famiglia, nel 1988 i figli Giovanni e Luciano Pegoraro creano ALPEGO, realtà tuttora motivata dalla medesima passione per il mondo dell’agricoltura.

Logo Alpego

Perchè il nome "Alpego"?

A fine anni ‘80 il principale veicolo di informazione del mondo agricolo era la partecipazione alle fiere di settore. L’assenza di internet obbligava gli espositori a comunicare la loro partecipazione tramite i cataloghi forniti dagli enti fieristici. L’intuito dei fratelli Giovanni e Luciano Pegoraro fece la rivoluzione, decidendo di modificare il nome per apparire tra i primi espositori dell’indice alfabetico. Da qui ALPEGO: “A” come prima lettera dell’alfabeto, “PEGO” per collegarsi al cognome e brand storico.

Le tappe

1946

Vittorio Pegoraro inizia a progettare e realizzare attrezzi agricoli dando vita all’Off. Costruzioni Agricole Pegoraro
Logo Alpego 1946

1988

Giovanni e Luciano Pegoraro fondano Alpego srl a Gambellara (VI)
Logo Alpego 1988

1991

Progettato e sviluppato il primo erpice rotante pieghevole

1995

Entra in azienda Nicola Pegoraro, attuale Head of Sales

1996

In produzione arriva il primo robot per la saldatura

1998

Progettata e sviluppata la prima seminatrice combinata Alpego

2001

Apertura della filiale Alpego France

2006

Primo restyling del logo Alpego con nuovo payoff.

2007

Il fatturato Export supera il 50% del totale

2012

Inizio dei lavori del nuovo stabilimento di Almisano di Lonigo (VI), con 25.000 mq di superficie e oltre 100 dipendenti. Oggi è l'Headquarters Alpego.

2014

Acquisto dell'innovativo impianto di verniciatura, unico in Europa

2017

Potenziamento della sede storica di Gambellara (VI)

2018

30° Anniversario di Alpego

2019

Apertura della filiale ALPEGO UK

2020

Nuovo pay-off "Your Partner In The Field"
Alpego Spa

2021

Avvio dei programmi di formazione Alpego Accademy & Training Channel.
alpego training_thumbnail
Logo_training_channel_thumbnail

2022

Acquisizione del terzo sito produttivo di Lonigo (VI). Ulteriore potenziamento delle sedi di Gambellara e Almisano.

2023

Avvio della costruzione del quarto sito produttivo.

Oggi

Guardando al futuro. Le macchine Alpego vengono vendute in oltre 40 Paesi in tutto il mondo.
Il numero dei dipendenti supera le 200 persone tra Italia, Francia e Gran Bretagna, con un'età media di circa 35 anni.