Lavorazione del terreno

LAVORAZIONE DEL TERRENO

Soluzioni perfette per ogni esigenza

La lavorazione del terreno è una pratica antica, ma ancora oggi fondamentale per garantire una buona resa in agricoltura. Questa attività comprende una serie di operazioni per le quali Alpego ha studiato delle soluzioni all’avanguardia. 

Le macchine agricole Alpego possono essere utilizzate su ogni tipo di terreno e in qualunque situazione, garantendo la massima qualità e affidabilità. Frese, ripuntatori, erpici, preparatori e coltivatori: i migliori materiali uniti alla costante ricerca tecnologica per una lavorazione ottimale del suolo.

/

I prodotti

LAVORAZIONE DEL TERRENO

LE DIVERSE TIPOLOGIE

Erpicatura

L’erpicatura è una lavorazione del terreno superficiale mirata alla preparazione del letto di semina.

Questa attività è fondamentale per eliminare le erbe infestanti e ridurre la formazione di crosta superficiale, favorendo l’infiltrazione dell’acqua piovana e la conservazione dell’umidità del terreno.

I benefici dell’erpicatura del terreno sono numerosi: rompendo la crosta superficiale del terreno aumenta la porosità del suolo, favorendo il passaggio dell’aria e dell’acqua e quindi migliorando l’habitat delle radici delle piante.

Inoltre, nell’utilizzo in combinata prepara un letto di semina ideale per qualsiasi condizione, miscelando eventuali residui colturali e riducendo tempi e costi.

ERPICI ROTANTI

Ripuntatura

La ripuntatura è un tipo di lavorazione del terreno che può essere eseguita a diverse profondità, da circa 15 cm fino a 60-65 cm.

Questa attività è importante per migliorare la struttura del terreno, aumentare la sua porosità, il drenaggio e ridurne l’erosione.

Alpego offre diverse soluzioni che si adattano a tutte le tipologie di terreno e a qualsiasi potenza del trattore.

La gamma di ripuntatori Alpego permette su ogni modello differenti configurazioni per un’eccellente versatilità.

RIPUNTATORI

Preparazione del terreno sodo

La preparazione del terreno sodo è un’operazione essenziale per ottenere un buon letto di semina su terreni non lavorati.

Permette una rottura superficiale, un rimescolamento di eventuali residui vegetali presenti, un livellamento anche in presenza di carreggiate e un successivo consolidamento per mantenere l’umidità del terreno idoneo alla semina.

Una delle attrezzature che permettono un’ottima preparazione di terreni sodi è il preparatore a dischi.

PREPARATORI A DISCHI

Fresatura

La fresatura è una tecnica di lavorazione del terreno mirata a renderlo più morbido e fine, pratica particolarmente utile per preparare il letto di semina o di trapianto.

Questa lavorazione è particolarmente indicata per rimuovere erbe infestanti, radici da colture precedenti e terminare sovesci migliorando la qualità del terreno e conservandone la sostanza organica.

Nel caso delle interrasassi, il processo di lavorazione posiziona in profondità pietre e sassi mantenendo in superficie uno strato di terreno morbido e fine. Questa operazione può essere effettuata su tutti i tipi di terreno.

Fresatrici e interrasassi

Coltivazione

La lavorazione con coltivatori a denti è un metodo efficace e conveniente per preparare il terreno e migliorare la salute del suolo.

Questo metodo è ideale per tutte le tipologie di terreno e ha molteplici scopi: aumenta la quantità di aria, favorisce le infiltrazioni d’acqua, rompe la crosta superficiale, rimuove e miscela le infestanti e i residui colturali.

Inoltre, limita o esclude la necessità di diserbanti.

Coltivatori a denti

Logo Focus Line

La linea Alpego dedicata a vigneto e specializzati

Nuovi prodotti, antica tradizione