Preparazione del terreno per la semina: le attrezzature perfette per ogni condizione

Aprile 4, 2023

Alpego offre differenti soluzioni per preparare in maniera ottimale il terreno alla semina: scoprile in questo articolo dedicato.

La preparazione per la semina è una fase fondamentale della coltivazione agricola. Ogni condizione di terreno richiede l’utilizzo della macchina più adatta, per questo Alpego offre differenti soluzioni per ogni situazione: andiamole a scoprire insieme.

Terreno sodo

Il terreno sodo presenta una consistenza molto dura e compatta, bassa porosità e scarso drenaggio, che limitano lo sviluppo delle radici e l’assorbimento di acqua e nutrimenti essenziali. Questa condizione fisica comporta una densità molto elevata, che può renderne difficile la lavorazione.

Quali sono le soluzioni?

Alpego propone due lavorazioni ad alte velocità adatte al terreno sodo, con una notevole riduzione di tempi e carburante nel rispetto di un’elevata qualità di lavoro.

La tecnica di ripuntatura si esegue in minor tempo rispetto alla tradizionale aratura, riducendo sensibilmente il consumo di carburante. A livello agronomico, questa tecnica garantisce un miglioramento del drenaggio delle acque e un’elevata capillarità: i benefici colturali sono molteplici, con un considerevole incremento produttivo. Alpego propone un’ampia gamma di ripuntatori dotati di soluzioni innovative, dagli elevati standard qualitativi, ottime prestazioni e affidabilità anche negli utilizzi più gravosi con alte potenze. 

Un’altra tecnica efficace per lavorare il terreno sodo è la coltivazione, soluzione estremamente veloce e versatile che riduce notevolmente tempi e consumi di carburante.

In solo passaggio rompe la crosta superficiale grazie alla combinazione di differenti utensili e rulli, effettua un rimescolamento e un ottimo livellamento del terreno, il tutto a diverse profondità registrabili in base alle esigenze della coltura. La gamma di coltivatori Alpego soddisfa le richieste di ogni professionista del settore.

preparazione-del 
-terreno-per-la-semina

Terreno semilavorato con presenza di residui colturali

Questa condizione del terreno è caratterizzata dalla presenza di residui di colture o vegetazione spontanea che possono interferire durante la preparazione del terreno, rimanendo in superficie dopo il passaggio della macchina. Di conseguenza, i residui colturali andranno sminuzzati e mescolati per non compromettere la creazione di un letto di semina omogeneo, favorendo la fertilità, la germinazione delle piante e la crescita delle radici.

Alpego propone tre diverse soluzioni per lavorare il terreno semilavorato.

L’erpice rotante sminuzza il terreno e lo miscela con i residui colturali allo scopo di ottenere un ottimo letto di semina. La gamma degli erpici rotanti Alpego soddisfa le più diverse esigenze in ambito agricolo, inoltre è possibile lavorare in combinata con le seminatrici e le tramogge polifunzionali per eseguire in contemporanea la preparazione del terreno, la semina e la fertilizzazione:meno passaggi, con vantaggi economici ed ecosostenibili. 

Alternativa all’erpicatura è la fresatura, tecnica che permette un efficace sminuzzamento del terreno con dimensioni e pesi ridotti, unitamente a un ottimo interramento di ogni residuo colturale. La gamma di fresatrici e interrasassi Alpego è interamente equipaggiata dell’esclusiva trasmissione centrale e cambio di velocità.

Infine, in caso di terreno semilavorato risultano nuovamente utili i coltivatori Alpego, estremamente versatili grazie alla lavorazione a differenti profondità e adatti a molteplici tecniche colturali.

Terreno precedentemente lavorato e privo di residui colturali

Questa condizione riguarda terreni precedentemente lavorati e liberi dalla presenza di residui.

Per trasformare le zolle in un letto di semina omogeneo è necessario svolgere un’azione di affinatura del terreno. Per questa tecnica gli erpici rotanti Alpego sono ideali, sia utilizzati soli che in lavorazione combinata con seminatrici e tramogge. 

Anche la fresatrice assicura un buon affinamento, una superficie uniforme e adatta per la semina, soprattutto nei terreni più difficili o nelle condizioni più estreme e asciutte. La gamma di fresatrici Alpego dispone di differenti configurazioni per ogni tipo di esigenza, permettendo la scelta personalizzata fra quatto tipologie.

Scegliere le migliori lavorazioni può fare la differenza nella preparazione del terreno: solo l’esperienza agronomica permette di riconoscere l’esatta condizione del terreno, scegliendo le tecniche più vantaggiose con macchine funzionali. La nostra missione è interpretare le esigenze di chi scende in campo ogni giorno, comprendendo le sfide del settore e la necessità di innovazione. Offrire soluzioni versatili, veloci ed efficienti ci permette di essere Alpego, Your Partner In The Field.

prepazione-del-terreno-ripuntatore
Condividi l'articolo

Articoli recenti

Maggio 24, 2023
Le macchine prodotte da Alpego rispondono a chi necessita di effettuare seconde semine, volte a migliorare le condizioni del terreno.